Chi siamo
Presidente | Cipolla Gloria |
Vice Presidente | Gariboldi Doriano |
Segretari | Galli Arianna |
Nobile Valentino | |
Tesoriere | Dotti Liliana |
Consiglieri | Bardella Luisella |
Simonetto Mario | |
Mazzola Paolo Mario | |
Carrer Giorgia | |
Colombo Dario | |
Medico sociale D.ssa | Rossato Daniela |
Revisori | Simioli Claudio |
Radice Angelo | |
Radaelli Fabio Mario |

LA NOSTRA STORIA
L’ A.V.I.S. – Associazione Nazionale Volontari Italiani del Sangue – è un’organizzazione di volontariato O.D.V.
(ex ONLUS), costituita nel 1927 tra coloro che donano volontariamente,
gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue.
Nel 1959 un piccolo gruppo di sevesini entusiasti (primo fra tutti l’instancabile organizzatore Cav. Pierino Tagliabue ) pensarono di costituire anche a Seveso una sezione A.V.I.S. che sin dall’inizio poté contare su una adesione estesa di generosi donatori di sangue.
Con il trascorrere degli anni il numero dei donatori e delle donatrici della nostra sede A.V.I.S.
è cresciuto. Persone sempre pronte alle chiamate che assolvono un
servizio sociale e dovere civico nell'anonimato coscienti di essere
utili agli altri; il tutto nel rispetto delle norme associative e
sanitarie.
L’ A.V.I.S., in conformità
con i fini istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale, concorre al
loro raggiungimento perseguendo i seguenti scopi:
offerta del sangue da parte dei soci senza vincoli sulla destinazione;
promozione
dell’informazione e dell'educazione a donare il sangue e a tutelare la
salute con interventi a livello nazionale, regionale e locale;
promozione e sviluppo della coscienza trasfusionale e del buon utilizzo di sangue;
cooperazione al programma nazionale per il raggiungimento dell’ autosufficienza ematica;
gestione dei servizi tecnici nei limiti delle normative vigenti;
cooperazione sul piano internazionale per lo sviluppo del volontariato;
tutela della salute dei donatori favorendo la medicina preventiva e l'educazione sanitaria.